La corretta movimentazione dei carichi: responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di garantire che tutti i lavoratori siano consapevoli dei rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi. Questa pratica, se non eseguita correttamente, può causare lesioni muscolari e scheletriche alle persone coinvolte. È fondamentale fornire formazione sulle tecniche corrette per sollevare e trasportare pesi in modo sicuro, nonché assicurarsi che siano disponibili strumenti adeguati per ridurre lo sforzo fisico. Inoltre, è importante sensibilizzare i dipendenti sull'importanza di segnalare eventuali problemi o difficoltà incontrate durante la movimentazione dei carichi, al fine di prevenire infortuni sul posto di lavoro. Rispettare queste normative non solo protegge la salute e la sicurezza dei lavoratori, ma contribuisce anche a migliorare l'efficienza e la produttività dell'azienda.

Pagina : 16