È fondamentale che i lavoratori vengano sottoposti a controlli periodici, anche dopo l’assunzione, al fine di garantire la loro idoneità sanitaria. Questi controlli possono rilevare eventuali problemi di salute che potrebbero compromettere la sicurezza sul posto di lavoro e la capacità di svolgere le mansioni assegnate. Inoltre, attraverso questi controlli è possibile monitorare lo stato di salute dei dipendenti nel tempo e intervenire precocemente in caso di patologie o condizioni mediche che richiedono trattamenti specifici. I controlli periodici dovrebbero essere parte integrante della gestione della salute e sicurezza sul lavoro all’interno delle aziende, contribuendo a creare un ambiente lavorativo più salutare e sicuro per tutti i dipendenti. In questo modo si promuove una cultura della prevenzione e del benessere organizzativo, che può portare a una maggiore produttività e soddisfazione professionale tra i lavoratori.