Lavorare nell’assistenza domiciliare può comportare rischi per la salute e la sicurezza. È fondamentale seguire protocolli e linee guida specifiche per prevenire incidenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro. Questo manuale fornisce consigli su come gestire situazioni potenzialmente pericolose, utilizzare correttamente attrezzature mediche, proteggersi da infezioni e lesioni, e mantenere una postura corretta durante le attività di assistenza. Verranno anche fornite informazioni su come riconoscere segnali di stress o burnout e su come gestire situazioni difficili con pazienza ed empatia. Seguire le indicazioni contenute in questa guida aiuterà gli addetti all’assistenza domiciliare a svolgere il proprio lavoro in modo efficiente, professionale e soprattutto in totale sicurezza.