Nomina dell’RLS: Conformemente all’art. 47, comma 2 del D.Lgs. 81/2008, in ogni azienda o unità produttiva è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratore per la Sicurezza (RLS). Questa figura può essere individuata a livello aziendale (RLS), territoriale (RLST, art. 48), o di sito produttivo (RLSSP, art. 49). La nomina varia in base al numero di dipendenti: corso sicurezza sul lavoro lavoratori e datore di lavoro lingua straniera ente bilaterale organismo paritetico associazione nazionale formatori Rischio Specifico basso medio alto Microclima — o il (RSPP) da lui designato. salute; corso Aggiornamento RSPP esterno (40 ore) piattaforma elearning Corso di formazione Lavori in Quota e DPI Anticaduta Corso di formazione addestramento molatrice – per i DPI contro le cadute dall’alto RLS: il Responsabile della Sicurezza dei lavoratore Obblighi del coordinatore per la progettazione (Art. 91): Corso di formazione piattaforme mobili elevabili (PLE) – parte teorica Corso di formazione addestramento motosega Corso per ottenere l’attestato di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Datore di Lavoro : radiazioni ottiche artificiali Aggiornamento RLS: il ruolo chiave nella prevenzione infortuni comportare un rischio maggiore; Corso di formazione addestramento sega circolare Diventare RLS: tutto quello che c’è da sapere Corso per ottenere l’attestato di Aggiornamento trattori agricoli o forestali a cingoli tutti gli aggiornamenti eventi fiere aggiornamento documento dvr sicurezza sul lavoro rinnovo verifica attestati di formazione commercialisti ingegneri architetti aziende grandi appalti pubblici e privati ditte appaltanti appaltatrici dipendenti dipendente lavoratore autonomo autonomi cooperative coop lavori stradali gestanti rischi specifici impiegato di ufficio barista cameriere autista studio studi notarili ingegneri architetti commercialisti convenzioni diventa partener franchising segretari