Il medico competente svolge un ruolo fondamentale nel valutare l’idoneità dei lavoratori alle mansioni assegnate. In caso di inidoneità parziale o totale, il medico può raccomandare modifiche alle mansioni per garantire la sicurezza e la salute del lavoratore. Queste modifiche possono includere adattamenti delle attività lavorative, riduzione dell’intensità o della durata del lavoro, o addirittura la ricollocazione in mansioni più adatte alle capacità fisiche e mentali del dipendente. È importante che il datore di lavoro segua attentamente le indicazioni del medico competente per evitare rischi per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. Inoltre, è fondamentale che il dipendente collabori attivamente con il medico competente per garantire una corretta valutazione e gestione dell’inidoneità lavorativa.