Ciò significa che il 5% delle persone non rientrano nei parametri adottati ed hanno quindi difficoltà nel trovare misure adatte a loro in termini di dotazioni, di mezzi di protezione, postazioni e piani di lavoro. Il CSP deve identificare e valutare i rischi presenti in cantiere. Questo include l’analisi delle diverse fasi di lavoro e dei rischi associati, come cadute dall’alto, uso di macchinari, rischi elettrici, chimici e biologici. Patente a Crediti nei Cantieri Edili: Cosa Cambia a Ottobre Diventare RLS: tutto quello che c’è da sapere Corso Sicurezza Sul Lavoro Addestramento Punzonatrice Corso Sicurezza Sul Lavoro Addestramento Betomiera corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Biologico come idoneo il DPI in quanto il datore di lavoro deve