Il CSP deve identificare e valutare i rischi presenti in cantiere. Questo include l’analisi delle diverse fasi di lavoro e dei rischi associati, come cadute dall’alto, uso di macchinari, rischi elettrici, chimici e biologici. La sicurezza sul lavoro all’interno dei cantieri e le tematiche trattate all’interno del programma del corso approfondiscono le conoscenze in ambito di metodologie di analisi e gestione dei rischi tipici di questo settore lavorativo. Si definisce cantiere temporaneo o mobile, di seguito denominato “cantiere”: qualunque luogo in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile. indicate dal fabbricante; elettronici devono essere progettati, realizzati e La formazione RSPP: come garantire la sicurezza nell’ambiente di lavoro corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Polveri Sottili Aereodisperse Formazione dell’RLS: Il RLS ha diritto a una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, conforme all’art. 37, comma 10 del D.Lgs. 81/2008. La formazione, della durata minima di 32 ore, è disciplinata dalla contrattazione collettiva nazionale e deve essere ripetuta periodicamente in relazione all’evoluzione dei rischi. La formazione avviene in collaborazione con gli organismi paritetici, durante l’orario di lavoro e senza oneri economici per i lavoratore. 4- coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell’opera di seguito denominato coordinatore per l’esecuzione dei lavori: soggetto incaricato dal committente o dal responsabile dei lavori, (direttore dei lavori) dell’esecuzione dei compiti di cui all’articolo 92. — le misure di coordinamento nel caso di più imprese presenti o lavoratore autonomi Diventa RLS: la guida completa per la formazione successive modificazioni. — il datore di lavoro delle imprese esecutrici mandatario nella Comunità Europea; Patente a punti per i cantieri: ecco come funziona — Numero massimo dei lavoratore;