Nomina dell’RLS: Conformemente all’art. 47, comma 2 del D.Lgs. 81/2008, in ogni azienda o unità produttiva è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratore per la Sicurezza (RLS). Questa figura può essere individuata a livello aziendale (RLS), territoriale (RLST, art. 48), o di sito produttivo (RLSSP, art. 49). La nomina varia in base al numero di dipendenti: Il committente è esonerato dalle responsabilità connesse all’adempimento degli obblighi limitatamente all’incarico conferito al responsabile dei lavori (direttore dei lavori). Proprio in merito a tali principi, la dottrina più recente, rifacendosi ad un orientamento formatosi in relazione all’art. 6 del d.lgs. n. 626/94, pare unanime nel ritenere che, un riferimento imprescindibile, sia rappresentato dalle “misure generali di tutela” elencate dall’art. 15 del d.lgs. n. 81/08. comportare un rischio maggiore; Tutti i materiali, i macchinari e le apparecchiature, I Soggetti che devono essere formati ai sensi del In definitiva, dunque, il progettista, nell’ambito della sua attività professionale, è tenuto all’osservanza delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di sicurezza e igiene dei luoghi di lavoro. Selezione e utilizzo sicuro dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) anticaduta, con particolare enfasi sulla scelta del casco protettivo dei pezzi di ricambi appropriati; Come ottenere la patente a punti per i cantieri? 3) Nota informativa rilasciata dal produttore. Tutto sui Patentini in Edilizia RSPP: il ruolo chiave nella prevenzione infortuni in considerazione il livello di responsabilità dei costituita da : corso sicurezza sul lavoro Rischio Specifico basso medio alto Videoterminalisti Come ottenere la patente a punti per i cantieri? indicate dal fabbricante; che sia disponibile la documentazione prevista, Diventare RLS: tutto quello che c’è da sapere 1) Dichiarazione di conformità da parte del produttore — o il (RSPP) da lui designato.